In seguito ad un naturale processo di involuzione della ghiandola mammaria, spesso accentuato da una o più gravidanze, le mammelle possono acquisire un aspetto 'svuotato' come conseguenza di una perdita di tono del tessuto ghiandolare, assumendo anche una posizione più bassa e "seduta" rispetto alla parete toracica.
La correzione di questo difetto avviene con l'intervento di mastopessi che consiste nel ricollocare la ghiandola mammaria ed il complesso areola-capezzolo (C.A.C.) nella giusta posizione e, molte volte, nel reintegrare il volume mammario con una protesi. L'ampiezza delle cicatrici dipende dall'entità della "risalita" del C.A.C.
Alcuni esempi con foto prima e dopo di pazienti che si sono sottoposti ad intervento di mastopessi. I risultati ottenuti riferiti a queste foto non possono essere assolutamente garantiti e gli esiti variano da persona a persona.
Per informazioni su mastopessi a Genova e Torino contatta il medico compilando il form di seguito. Sarai ricontattato nel pił breve tempo possibile.